La storia
Quella legata al Polo Fieristico è una storia che ha il suo avvio alla fine degli anni ’70. Costruzione di capannoni metallici e razionalizzazione dell’area fieristica hanno reso la struttura efficace per la promozione degli espositori e fruibile ai visitatori. Manifestazioni di carattere agricolo si affiancarono a manifestazioni culturali. Negli anni ’80 al palinsesto degli appuntamenti in fiera si aggiunse anche l’esposizione Campionaria di Novembre e nacquero la mini campionaria, calendarizzata in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giovanni Battista e l’Estate Emaia. Nel 1985 l’amministrazione comunale assunse la gestione e l’amministrazione della fiera incrementando il vecchio statuto dell’associazione. Con la messa in liquidazione dell’A.M.F.M. il progetto di rilancio del reparto fiere è stato affidato alla Vittoria Mercati srl, partecipata del Comune di Vittoria. A Dicembre 2017 nasce il brand Vittoria Fiere a cui viene demandato lo sviluppo del Polo Fieristico con uno carnet di iniziative promozionali capaci di tutelare e rilanciare l’unico Polo Fieristico della Sicilia rimasto ancora in vita.
Gli obiettivi strategici che Emaia si è posta riguardano:
- L’ottimizzazione del quartiere espositivo
- Il rafforzamento del settore fiere e congressi
- Il lancio di nuove manifestazioni di qualità
- Il raggiungimento di un ruolo chiave nel sistema eventi e comunicazione
- La valorizzazione delle scelte tecnico-scientifiche a supporto delle iniziative.et fisse e dedicate per la stampa.